Di cosa mi sono occupato
- Ideazione e progettazione Design
- Realizzazione sito web WordPress
- Contenuti dinamici (Portfolio progetti, Team, Eventi)
- Hosting
Visita il sito

Obiettivi
Aroundtheworld.coop è un collettivo di ricercatori e videomaker con l'obiettivo di migliorare e condividere le buone pratiche dell'economia sociale e solidale nel mondo attraverso un format innovativo.
Aroundtheworld.coop aveva una duplice necessità:
- presentare in maniera chiara e intuitiva le attività promosse dal collettivo e a chi si rivolgono,
- avere un portfolio progetti manutenibile nel medio-lungo periodo e di facile accesso per gli utenti.
Inoltre, la possibilità di inserire un calendario con i prossimi eventi (collegati ai progetti) e un blog dove poter annunciare le ultime novità o postare nuovi contenuti.
Design
Trattandosi di un collettivo con base in Italia ma dal respiro internazionale, con focus sui paesi in via di sviluppo, ho deciso di adottare una paletta che richiamasse la terra. Elemento chiave per tante realtà intervistate da aroundtheworld.coop durante le loro attività di ricerca e video-making.
Nella homepage, ho inserito un video breve di presentazione nella hero section, per enfatizzare le loro attività chiave e per sintetizzare in maniera efficace la loro value proposition. Le tre card con le relative categorie di business, le motivazioni, gli ultimi progetti, i loghi dei partner e i testimonial sono elementi scelti per infondere fiducia negli utenti che navigano la homepage.
Contenuti dinamici (Portfolio progetti, Team, Eventi)
Per rendere manutenibile il sito web aroundtheworld.coop nel medio-lungo termine e per dare la possibilità al loro collettivo di inserire in autonomia nuovi contenuti all'interno del sito, ho impostato fin da subito la dinamicizzazione di alcuni contenuti. In particolare:
- Creazione di Custom Post Types (Portfolio, Team, Eventi)
- Creazione di tassonomie personalizzate collegate ai Custom Post Types (Lingua, Tematiche principali, Servizi)
- Creazione di Campi personalizzati
- Relazione dei Custom Post Types tra di loro
Mettere in relazione i Custom Post Types (esempio: "Progetto -> membro del Team che ha coordinato il progetto") non solo garantisce una più ordinata gestione dei contenuti del sito ma, soprattutto, permette agli utenti di accedere in maniera rapida e intuitiva a diversi contenuti. Si rompe quindi quella barriera che spesso troviamo all'interno di un sito internet più complesso e dove l'unica possibilità di navigazione tra le pagine o tra i Custom Post Types dipende dal menù.

Filtri e ricerca avanzata
I filtri si trovano in homepage e nella pagina "Our Work" e sono collegati alle tassonomie personalizzate che ho creato per i diversi Custom Post Types. Permettono agli utenti di raggiungere in maniera semplice e veloce i contenuti cercati, senza dover sfogliare pagina per pagina tutti i risultati.
Allo stesso modo, ho inserito nell'header una funzione di ricerca avanzata che permette all'utente di compiere una veloce ricerca tra i progetti, gli eventi e gli articoli del blog presenti sul sito web.

Versione Mobile
Particolare attenzione è stata posta nella versione mobile del sito. Considerando che la maggior parte degli visite avviene da mobile, ho sviluppato il progetto con un approccio mobile first.