Contattami

Smart soc. coop.

Di cosa mi sono occupato

  • Ideazione e progettazione Design
  • Realizzazione sito web WordPress
  • Migrazione hosting con puntamento dominio a nuovo provider
  • Collegamento del sito a Google Analytics e Google Search Console

Visita il sito

https://smart-it.org/

Il mock-up del sito versioni desktop e mobile.

Obiettivi

Smart è una società cooperativa di produzione e lavoro in forma di impresa sociale: la cooperativa, intesa come comunità dei soci e delle socie, intende offrire risposta al bisogno di assistenza, sostegno e tutela di quanti nella propria vita lavorativa affrontano condizioni di precarietà, discontinuità e incertezza di reddito. I settori di provenienza dei lavoratori di Smart sono ad oggi quelli della cultura, della creatività e della conoscenza.

Smart soc. coop. aveva un obiettivo principale:

  • snellire e semplificare i contenuti del precedente sito web per rendere più chiari e semplici gli strumenti e le finalità della cooperativa.

Inoltre, c'era la volontà di automatizzare il processo di prenotazione per le infosession (incrementando il numero di persone registrate), un incontro informativo con lo staff per conoscere il funzionamento della cooperativa e le modalità di gestione del proprio lavoro come socio.

Design

Smart soc. coop. è una realtà che non opera solamente in Italia ma anche in altri 7 paesi europei. Ad oggi conta più di 25.000 soci a livello internazionale nei settori più disparati, con un focus specifico nel mondo della creatività e della cultura. Per quanto riguarda la paletta, le font, le dimensioni dei caratteri, pulsanti, ecc., ho rispettato le linee guida fornite da Smart Belgio, realtà che ha fondato questo progetto nel lontano 1998.

Per la hero section nella homepage ho inserito come sfondo un video della cooperativa realizzato in occasione dell'assemblea del 2019. Un box racchiude la value proposition di Smart soc. coop. seguito da semplici step che spiegano strumenti, obiettivi e motivi per scegliere la cooperativa.

Step con box informativo e LottieFiles nella homepage.

Semplificazione dei contenuti

La precedente versione del sito web della cooperativa contava più di 20 pagine, molte con contenuti che si ripetevano o che fornivano informazioni sommarie e, in alcuni casi, non aggiornate. Il primo passo, quindi, è stato di limitare il più possibile il numero di pagine compattando i contenuti e facendo attenzione ad evitare il più possibile doppioni o informazioni ripetute.

Si è passati quindi a 6 pagine più la homepage, il blog e le pagine "di servizio" (privacy, 404, risultati di ricerca, ecc). Al lancio del nuovo sito web, mi sono preoccupato di inserire tutti i redirect per evitare perdita di traffico, errori 404 e per reindirizzare Google e gli altri motori di ricerca sulle nuove pagine create.

Nuovo flusso di navigazione

Oltre alla razionalizzazione dei contenuti e delle pagine, ho lavorato ad una sistemazione organica e logica delle pagine. In particolar modo, il menù presenta ora una logica consequenziale che aiuta l'utente ad approfondire, passo dopo passo, di cosa si occupa la cooperativa, perché sceglierla, le risposte alle domande più frequenti e, come ultimo step, come prenotare un primo appuntamento conoscitivo.

La struttura del menù oggi.

Calendario appuntamenti

Per rispondere all'esigenza di automatizzare la prenotazione di un appuntamento online con lo staff di Smart soc. coop., ho predisposto un'automazione tra il plugin WordPress e Zoom, piattaforma con la quale la cooperativa gestisce gli appuntamenti online. L'utente può ora visualizzare l'intero calendario di appuntamenti per le prossime settimane e registrarsi autonomamente all'evento.

Inoltre, per incrementare il numero di registrati alle sessioni informative online della cooperative, ho realizzato e inserito all'interno del sito le call to action personalizzate che rimandano al calendario delle infosession. Nello stesso menù di navigazione, ho aggiunto un pulsante in evidenza che rimanda alla pagina del calendario.

Versione mobile

Particolare attenzione è stata posta nella versione mobile del sito. Considerando che la maggior parte degli visite avviene da mobile, ho sviluppato il progetto con un approccio mobile first.

Iniziamo con il tuo progetto?

Contattami per una consulenza gratuita!

Puoi raggiungermi in mille modi diversi: WhatsApp, Facebook Messenger, LinkedIn, Google My Business, per email o con una semplice telefonata dal lunedì al sabato, dalle 9 alle 19.
Scrivimi ora

Informativa
Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per ottimizzare la navigazione e i servizi offerti, cliccando il pulsante accetta acconsenti all’utilizzo dei cookie. Per informazioni sui cookie utilizzati in questo sito, visita la Privacy & cookie policy.