Di cosa mi sono occupato
- Ideazione e progettazione Design
- Realizzazione sito web WordPress
- Contenuti dinamici (Discografia, Progetti, Eventi)
- Migrazione hosting con puntamento dominio a nuovo provider
- Collegamento del sito a Google Analytics e Google Search Console
Visita il sito

Obiettivi
Tango Spleen è una delle orchestre al vertice del panorama musicale del Tango. Il restyling del sito web WordPress ha seguito due traiettorie principali:
- dare maggiore visibilità al calendario e alla discografia dell'orchestra;
- semplificare e rendere più accessibili i contenuti del sito web.
Il tutto in ottica di manutenibilità nel medio-lungo periodo e con la possibilità di inserire i futuri contenuti in maniera autonoma da parte di alcuni membri dell'orchestra.
Design
La paletta colori è partita da una base scelta insieme ai ragazzi di Tango spleen alla quale ho aggiunto colori che potessero seguire la filosofia e l'attitudine del progetto. La coppia di font regala eleganza e dinamicità al sito web portando immediatamente l'utente a percepire il mood Tango spleen.
Nella hero section ho inserito uno slider con le principali aree di interesse per l'orchestra (Discografia, Progetti, Eventi) così da garantire una navigazione fluida agli utenti che possono raggiungere in un solo click la sezione desiderata. Nella homepage abbiamo poi dato risalto alla playlist di video caricati da Tango spleen su YouTube, il calendario con i tre eventi più vicini alla data odierna, i progetti, un secondo slider con tutta la discografia e il modulo di contatto.

Contenuti dinamici (Discografia, Progetti, Eventi)
Per rendere manutenibile il sito web tangospleen.com nel medio-lungo termine e per dare la possibilità ai membri dell'orchestra di inserire in autonomia nuovi contenuti all'interno del sito, ho impostato fin da subito la dinamicizzazione di alcuni contenuti. In particolare:
- creazione di Custom Post Types (Discografia, Progetti);
- creazione di Custom Content Type (Eventi);
- creazione di Campi personalizzati.
Ho posto molta attenzione al template del singolo disco e all'archivio con tutti gli eventi per fornire l'esperienza migliore agli utenti che accedono al sito. Le informazioni sono presentante in maniera chiara con un pulsante che rimanda all'acquisto su Amazon e link alle principali piattaforme di musica in streaming. In basso, ho inserito una sezione con i prodotti correllati per mantenere gli utenti all'interno del sito tenendo alta la curiosità.

Versione Mobile

Particolare attenzione è stata posta nella versione mobile del sito. Considerando che la maggior parte degli visite avviene da mobile, ho sviluppato il progetto con un approccio mobile first.