Contattami

Mapparoma.info

Di cosa mi sono occupato

  • Ideazione e realizzazione logo mapparoma.info (in collaborazione con Benedetta Brancia)
  • Ideazione e progettazione Design web (in collaborazione con Benedetta Brancia)
  • Realizzazione sito web WordPress
  • Contenuti dinamici (Mappe, Zone urbanistiche, Risorse, Eventi)
  • SEO Facile
  • Migrazione hosting e dominio
  • Collegamento del sito a Google Analytics e Google Search Console

Premi e riconoscimenti

Il sito ha vinto il premio Crocoblock "Best Website of the Week" ricevendo il "Bronze Badge of Honor" - 15-19 Novembre 2021

Visita il sito

https://www.mapparoma.info/

Il mock-up del sito versioni desktop e mobile.

Obiettivi

#mapparoma è un progetto nato nel febbraio 2016, pensato per unire il rigore scientifico con un linguaggio accessibile a tutti, proponendo dati facilmente fruibili sui quartieri romani e rappresentandoli in forma cartografica, per evidenziare le forti differenze socio-economiche che caratterizzano il territorio di Roma.

Il restyling del sito web WordPress si poneva due obiettivi principali:

  • riorganizzare e strutturare il precedente blog in vero e proprio sito internet;
  • organizzare in maniera efficiente e manutenibile i tanti contenuti prodotti dall'associazione #mapparoma;

Design

Per trasformare la precedente versione online di mapparoma.info da blog a sito internet, il primo passo è stato realizzare il logo. Questa prima fase è stata seguita da Benedetta Brancia, Art Director Jr. presso Sudler & Hennessey a Milano, professionista con la quale ho collaborato più volte in passato.

Dal logo si è arrivati ad una prima stesura della grafica della homepage, scegliendo una paletta colori e una coppia di font che dessero slancio e dinamicità al progetto pur mantenendo la professionalità che contraddistingue l'associazione #mapparoma.

Allo stesso tempo, ho iniziato a ridurre il numero di pagine presenti sul sito web (più di 40 all'epoca) impostando una struttura ben precisa per i tanti contenuti:

  • Mappe;
  • Libri
  • Zone urbanistiche;
  • Risorse (tutte le pubblicazioni di #mapparoma escluse le mappe e i libri);
  • Eventi;

Questi sono i cinque pilastri che sorreggono l'intera infrastruttura dati di #mapparoma.

Contenuti dinamici (Mappe, Zone urbanistiche, Risorse, Eventi)

Per rendere manutenibile il sito web mapparoma.info nel medio-lungo termine e per dare la possibilità all'associazione di inserire in autonomia nuovi contenuti all'interno del sito, ho impostato la dinamicizzazione di alcuni contenuti. In particolare:

  • Creazione di Custom Post Types (Mappe, Zone urbanistiche, Risorse, Eventi);
  • Creazione di tassonomie personalizzate collegate ai Custom Post Types (Tematiche, Territori, Tipologie di risorse);
  • Creazione di Campi personalizzati.

Da sottolineare che, per le zone urbanistiche, ho completato un'importazione massiva di più di 11.000 record per le 155 zone urbanistiche tramite un foglio CSV con tutti i dati e le statistiche per ciascun campo personalizzato della singola zona urbanistica (ad esempio: Superficie, residenti, tasso di disoccupazione, ecc). Processo che ha garantito una maggiore disponibilità di informazioni sul sito web, a disposizione di tutti gli utenti.

Il backend di una zona urbanistica. Campi e tassonomia personalizzati.

Filtri e ricerca avanzata

I filtri si trovano nelle pagine "Mappe", "Roma", "Risorse" e sono collegati alle tassonomie personalizzate che ho creato per i diversi Custom Post Types. Permettono agli utenti di raggiungere in maniera semplice e veloce i contenuti cercati, senza dover sfogliare pagina per pagina tutti i risultati.

Inoltre, dovendo scorrere 155 zone urbanistiche, ho inserito una funzionalità di ricerca avanzata nella pagina "Roma" per poter cercare la propria zona urbanistica digitando 3 o più lettere con la tastiera. I risultati si aggiornano in automatico tramite AJAX.

Esempio di ricerca. Ho digitato "Buf" nella barra per cerca la zona urbanistica "Bufalotta" nel Municipio Roma III (Tassonomia personalizzata)

Pop-up per gruppo Facebook

Per aumentare il numero di iscritti al gruppo Facebook di #mapparoma, ho inserito nel sito un pop-up personalizzato con visualizzazione condizionata. La struttura richiama una call to action con link diretto al gruppo Facebook. Uno strumento in più per l'associazione per promuovere il dibattito e la condivisione di informazioni e novità.

Il pop-up con la call to action per iscriversi al gruppo Facebook #mapparoma.

SEO Facile

Contestualmente, ho lavorato ai contenuti anche in ottica SEO. Ho installato un plugin dedicato per migliorare questo aspetto fino ad oggi per nulla considerato e inserito parole chiavi inerenti l'attività di #mapparoma all'interno delle singole pagine e dei Custom Post Types.

Ho collegato anche Google Analytics e Google Search Console all'account gmail dell'associazione per una panoramica migliore del traffico e delle statistiche relative al sito web WordPress e i risultati non mancano con Click e Impressions in aumento, un ottimo bounce rate e visualizzazioni di pagina (giornaliere).

Versione Mobile

Particolare attenzione è stata posta nella versione mobile del sito. Considerando che la maggior parte degli visite avviene da mobile, ho sviluppato il progetto con un approccio mobile first.

Iniziamo con il tuo progetto?

Contattami per una consulenza gratuita!

Puoi raggiungermi in mille modi diversi: WhatsApp, Facebook Messenger, LinkedIn, Google My Business, per email o con una semplice telefonata dal lunedì al sabato, dalle 9 alle 19.
Scrivimi ora

Informativa
Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per ottimizzare la navigazione e i servizi offerti, cliccando il pulsante accetta acconsenti all’utilizzo dei cookie. Per informazioni sui cookie utilizzati in questo sito, visita la Privacy & cookie policy.